Siviglia vanta una vasta storia di film di Hollywood che hanno scelto questa città come location di riprese. Quale regista non vorrebbe avere un’architettura unica al mondo nel suo film? Infatti, molti film girati a Siviglia appartengono al genere di fantascienza o fantasy, suggerendo che gli scenari di Siviglia siano veramente ‘al di là del mondo’, che non si possono trovare altrove. Un esempio notevole di ciò è il quinto capitolo della popolare saga ‘Star Wars: L’Attacco dei Cloni’, uscito nel 2002.
Il regista George Lucas ha utilizzato la Plaza de España per rappresentare la città di Theed sul pianeta Naboo. Anakin Skywalker e Padmé possono essere visti passeggiare nell’imponente edificio, che è stato costruito per l’Esposizione Iberoamericana del 1929. Questa meraviglia architettonica combina in modo fluido elementi rinascimentali, di stile neomoresco e barocco, racchiudendo l’estesa storia di Siviglia.
Situate a Siviglia, la Plaza de España occupa una posizione centrale nel Parco di María Luisa, nel cuore della città. La piazza è dotata di una fontana centrale, circondata da un piccolo lago dove i visitatori possono noleggiare barche a remi per godersi un tuffo giocoso. In “Star Wars: L’Attacco dei Cloni”, la Plaza de España funge principalmente da sfondo per i suoi ampi corridoi all’aperto, decorati con imponenti colonne e pareti di mattoni color sabbia. È qui che Anakin e Padmé intrattengono una conversazione riguardante il ruolo di Padmé nella Repubblica, mentre lei lotta con il dubbio sulle proprie capacità a causa del suo status di regina più giovane nella storia.
